NEWS

09/02/2016

App "Il Fattore Fidelizzazione in Contattologia"

Il “Fattore Fidelizzazione in Contattologia” è un tool, messo a disposizione gratuitamente, che permette al contattologo di simulare differenti scenari e valutare come, mettendo in atto alcune strategie, sia possibile migliorare sensibilmente i risultati di vendita e quindi la redditività del centro ottico.

Il software, nella versione realizzata per l’Italia, è sviluppato da Euromcontact – Federazione europea delle Associazioni Nazionali e Imprese produttrici di lenti a contatto e prodotti per la loro manutenzione – in collaborazione con il professor Gino Van Ossel, esperto di comportamenti dei consumatori presso il Vlerick’s Retail & Trade Marketing Research Centre in Belgio.

 

Strutturato in macro sezioni, grazie all’analisi di

  • attività di fidelizzazione del portatore
  • accordi di fornitura programmata di lenti a contatto
  • strategie per la valorizzazione dei servizi offerti
  • pro-attività verso le lenti a contatto e azioni correlate
  • impatto cumulativo di azioni e strategie
  • effetto sui cinque anni per la redditività del centro ottico,
permette ai professionisti della visione di valutare come modifiche di determinate attività e modalità di lavoro possano influenzare positivamente le vendite.

Scarica gratuitamente l’app http://tool.euromcontact.eu/

NEWS

31/01/2017

12° Convegno Assottica, “#CONTATTOLOGIA – IL FUTURO E’ OGGI”

L’innovazione accorcia le distanze tra il centro ottico e l’ametrope e proietta la contattologia nel futuro digitale.

L’edizione 2017 del Convegno Assottica, “#CONTATTOLOGIA – IL FUTURO E’ OGGI”, che si terrà a Roma il 26 e 27 novembre presso l’Ergife Palace, pone al centro del dibattito l’innovazione digitale.
Per il mondo della contattologia è arrivato il momento di guardare al presente con occhi nuovi, proiettati a un futuro dove l’uso delle tecnologie apre scenari sempre più ampi.

 

In occasione del  Convegno saranno presentati i risultati della ricerca promossa da Assottica  “Contattologia: Comunicazione e Prospettive di Business”, un’indagine ad ampio raggio rivolta ai contattologi di tutta Italia che si è conclusa a novembre 2016  e che ha avuto come obiettivo primario quello di raccogliere suggerimenti per sviluppare iniziative concrete ed efficaci che rispondano alle esigenze di contattologi e ametropi.
Quale significato e quale valore assume il termine “digitale” oggi e nel futuro della contattologia, sia dal punto di vista tecnico-scientifico che di comunicazione?
Come può il centro ottico dare messaggi coerenti che rispondano alle aspettative del consumatore?
 “Questi sono alcuni degli interrogativi che verranno affrontati grazie soprattutto al contributo di relatori di fama internazionale ed esperti in differenti discipline, dalle ricerche cliniche più avanzate, alla gestione di nuove strategie di marketing – sostiene Paola Rizzetto, Presidente di Assottica Gruppo Contattologia – perché la nostra è un’idea aperta del concetto di innovazione con una visione a 360°, che riguarda sia lo sviluppo nella ricerca, che la crescita del personal branding.”
Assottica, attraverso “#CONTATTOLOGIA – IL FUTURO E’ OGGI”, vuole proporre al professionista strumenti nuovi e servizi differenziati per coinvolgere i clienti e valorizzare il successo del centro ottico.
Nel settore della contattologia le distanze tra presente e futuro si sono azzerate e un appropriato utilizzo delle tecnologie digitali non allontanano umanamente il contattologo dal portatore, ma al contrario, come un amplificatore permettono di ascoltare più da vicino le emozioni degli utenti e come un megafono lo aiutano nel divulgare il messaggio.