In merito al servizio di Striscia la Notizia andato in onda venerdì 7 marzo 2014, durante il quale veniva denunciata la presunta contraffazione di confezioni di lenti a contatto regolarmente ordinate ad un’azienda produttrice, in base a un’irregolarità del marchio CE, Assottica Gruppo Contattologia ritiene doveroso chiarire alcuni punti.
Tutti i prodotti delle aziende che l’associazione rappresenta sono marcati CE. Per poter essere messi in commercio, devono rispettare i criteri di qualità e sicurezza stabiliti dalla legislazione europea e italiana. Tutta la filiera produttiva segue processi precisi e definiti a tutela sia del portatore di lenti a contatto, sia dei canali distributivi autorizzati.
Riteniamo importante e fondamentale che il professionista sia attivo nel monitorare il mercato, ma è altresì opportuno che si agisca con cautela, evitando allarmismi ingiustificati e verificando con il produttore l’effettiva esistenza di problematiche.
Assottica in tal senso da sempre si spende nel supportare tutti gli interlocutori, aziende, istituzioni e professionisti a tutela del consumatore.
Chi è Assottica Gruppo Contattologia:
Assottica è l’associazione nazionale aderente a Confindustria, che riunisce le principali aziende produttrici di lenti a contatto e prodotti per la loro manutenzione.
Opera attivamente da oltre 30 anni per diffondere, tra la popolazione, le organizzazioni e le istituzioni, la conoscenza delle potenzialità delle lenti a contatto e dei vantaggi garantiti ai portatori, nei diversi contesti della vita sociale e nelle diverse fasce d’età, promuovendone un utilizzo corretto e consapevole.
Aderiscono ad Assottica Gruppo Contattologia le aziende: Alcon, Amo-Abbott Medical Optics, Bausch&Lomb, CooperVision, Johnson&Johnson Vision Care, Sauflon, Schalcon.